News

Tutte le news relative all'Ordine

Clicca per accedere all'articolo Giornata del Medico 2023

Si è svolta lo scorso 5 dicembre la Giornata del Medico 2023, evento che ha come cuore pulsante la cerimonia di Giuramento Professionale dei nuovi medici e la consegna delle medaglie d'oro e d'argento ai medici che compiono rispettivamente i 50 e i 25 anni di iscrizione all'Albo. Ecco le foto dell'evento, scaricabili in alta risoluzione dai link sottostanti.

Foto della consegna delle medaglie d'oro per i 50 anni di iscrizione all'Albo:
https://www.dropbox.com/scl/fo/hb3l1hn5nyibc37xr38au/h?rlkey=dqefzy0q4nc1l2pofi7q1ar1s

Foto della cerimonia di giuramento:
https://www.dropbox.com/scl/fo/f89n8znyftjk8wd5njhh6/h?rlkey=eyz9bu718vdqai4mys1u2okof

Clicca per accedere all'articolo Studio su Idrocefalo Normoteso: invito ai medici a collaborare con un brevissimo questionario

IL COLLEGA NEUROCHIRURGO GIANPAOLO PETRELLA CHIEDE LA NOSTRA COLLABORAZIONE CON UN BREVISSIMO QUESTIONARIO

QUESTIONARIO -> https://www.survio.com/survey/d/O5R2N8O4W5C7F5W4F

L’idrocefalo normoteso è una patologia non sempre tenuta presente per una diagnosi differenziale con il Parkinson e l’Alzheimer.
Da più di dieci anni, il reparto di Neurochirurgia dell’ospedale S.M. Goretti di Latina si occupa di Idrocefalo Normoteso (Normal Pressure Hydrocephalus- NPH).
L’Idrocefalo Normoteso è una patologia che colpisce prevalentemente le persone dai 60 anni in su, anche se sono descritte forme giovanili, caratterizzata da disturbi quali la demenza, l’incontinenza e la difficoltà nel camminare.
Questa malattia, spesso confusa con Alzheimer e Parkinson, incide per 9 – 15 % su tutte le demenze. Ciò nonostante, si calcola che ogni anno solo il 25% dei pazienti affetti da Idrocefalo Normoteso siano sottoposti ad intervento chirurgico, mentre tutti gli altri pazienti non ricevono il corretto trattamento e vengono etichettati, pertanto, come “dementi”, malati di Alzheimer o di Parkinson.
Riconoscere questa malattia permette al paziente di essere trattato in maniera adeguata, con un intervento chirurgico, e di poter quindi guarire. Ciò comporta un vantaggio indubbio per il paziente stesso, per la sua famiglia e la società intera, non tralasciando il risparmio che si avrà sulla spesa sanitaria.
Per meglio veicolare le informazioni e capire lo stato dell’arte sulla conoscenza di questa patologia abbiamo realizzato un questionario indirizzato a tutti i medici. Questo questionario nasce dall’esperienza di un collega americano che da paziente, trattato per 10 anni come affetto da Parkinson, è stato poi finalmente riconosciuto come paziente affetto da Idrocefalo Normoteso ricevendo l’adeguato trattamento. Questo gli ha permesso di guarire e quindi dedicarsi allo studio e alla divulgazione di questa patologia.

https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2442723/

L’obiettivo è quello di diffondere la conoscenza di questa patologia e creare una rete di professionisti che possano collaborare tra loro al fine di porre una corretta diagnosi e quindi poter offrire un
efficace trattamento dell’Idrocefalo Normoteso.

Ti ringrazio per la tua partecipazione e il tuo aiuto.

Dr. Gianpaolo Petrella
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Clicca per accedere all'articolo Avvisi Pubblici CERMEC SPA

Pubblicati tre avvisi pubblici per manifestazione di interesse per l’affidamento dei seguenti incarichi:
- RSPP
- MEDICO COMPETENTE
- ODV 231

Gli avvisi sono visibili sulla home page della piattaforma di e-procurement https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_cermec e nella sezione bandi di Società Trasparente https://bityl.co/Ma02
La scadenza degli avvisi resta fissata per le ore 12:00 dell’11 dicembre p.v.

Clicca per accedere all'articolo FNOMCeO: Con le donne, contro ogni forma di violenza

25 Novembre - Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

Clicca per accedere all'articolo Il mimetismo molecolare: un puzzle autoimmune

Da sempre impegnata sul fronte divulgazione sullo stato dell'arte della CFS/ME (SIndrome da Fatica Cronica/Encefalomielite Mialgica), l'Associazione Malati di CFS Onlus (AMCFS) ha organizzato un convegno ECM per tutte le professioni sanitarie dal titolo "Il mimetismo molecolare:un puzzle autoimmune" con i maggiori esperti sul tema italiani e stranieri. Interessante ed attuale l'approfondimento sul Long Covid, che sempre più autori considerano sovrapponibile alla CFS/ME, con cui condivide l'insorgenza in seguito ad infezione virale.

Palermo, 2 dicembre 2023

pdf PROGRAMMA Convegno Malati CFS 2 dicembre Palermo(1.77 MB)

Clicca per accedere all'articolo AZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST

Avviso pubblico urgente per il conferimento di incarichi provvisori di Assistenza primaria a ciclo di scelta presso ambito della Zona-distretto della Lunigiana

pdf Bando urgente per incarichi provvisori AP Alta Lunigiana novembre 2023(227 KB)

pdf ALLEGATO A modello domanda INCARICO PROVVISORIO AP(104 KB)

 

Avvisi graduatorie aziendali per incarichi temporanei di Assistenza primaria e pediatria di libera scelta

pdf AVVISO MMG 2024 SIGNED(193 KB)

pdf MODELLO DOMANDA GRADUATORIA MMG 2024 ALLEGATO A(103 KB)

pdf AVVISO PLS 2024 SIGNED(193 KB)

pdf MODELLO DOMANDA GRADUATORIA PLS 2024 ALLEGATO A(102 KB)