News

Tutte le news relative all'Ordine

Clicca per accedere all'articolo Comunicazione avviso pubblico per il conferimento di 1 incarico di medico generico presso l'ambulatorio SASN di Viareggio (LU)

1) Comunicazione avviso pubblico per il conferimento di 1 incarico di medico generico presso l’ambulatorio SASN di Viareggio (LU)

pdf COMUNICAZIONE ORDINI SINDACATI AVVISO PUBBLICO SASN VIAREGGIO 1 MEDICO(115 KB)

 

2) Avviso pubblico per il conferimento di 1 incarico di medico generico presso l’ambulatorio SASN di Viareggio (LU)

pdf Avviso pubblico 1 medico generico ambulatorio SASN Viareggio 11 Dicembre 2024(286 KB)

Clicca per accedere all'articolo Come tagliare le tasse entro fine anno con SaluteMia

SaluteMia, società di mutuo soccorso dei medici e degli odontoiatri (senza scopo di lucro) costituita da parte del Fondo sanitario integrativo dei medici e degli odontoiatri il cui promotore è Enpam, comunica che:
Le adesioni 2025 sono aperte e una volta iscritti all’associazione, medici e odontoiatri possono sottoscrivere (per se stessi e per i loro familiari, anche non conviventi) i piani sanitari proposti da SaluteMia, per la copertura di eventuali spese mediche (dai grandi interventi alle cure odontoiatriche) e avere garantiti sussidi e assistenza anche nei momenti importanti della vita (come gravidanza e quando si diventa genitori).

Stipulando nel 2024 uno o più Piani sanitari di SaluteMia crei una “rete di protezione” socio-sanitaria per te e per i tuoi familiari, ma puoi anche approfittare dell’occasione di ridurre da subito le tasse. Dotandoti di una copertura sanitaria aggiuntiva puoi, infatti, tagliare l’Irpef da pagare sui redditi 2024 e beneficiare dei maggiori vantaggi in vigore per l’anno in corso.

PROGRAMMARE LE TASSE DA PAGARE

Possono beneficiare della detrazione fiscale tutti i medici e dentisti che hanno redditi soggetti a Irpef. E cioè i redditi da lavoro dipendente, da attività in convenzione con il Ssn e da attività libero-professionale (fatturati attraverso partita Iva con regime ordinario, restano esclusi i contribuenti che hanno esclusivamente redditi dal regime forfettario).

Medici e dentisti possono tagliare l’Irpef sottraendo dal totale dell’imposta da pagare il 19% dei costi sostenuti per stipulare i Piani sanitari di SaluteMia (fino a un massimo di 1.300 euro).

Anche il pagamento delle tasse può essere quindi pianificato. E per alleggerire da subito il carico del fisco sui redditi 2024 è necessario aderire o rinnovare l’adesione a SaluteMia, effettuando il bonifico entro il prossimo 31 dicembre.

PIÙ VANTAGGI PER CHI ADERISCE NEL 2024

Come precisato da un articolo del Giornale della previdenza Enpam, la data del 31 dicembre 2024 è importante anche per i versamenti alla sanità integrativa. Questo perché la legge di bilancio per il prossimo anno ha previsto una tagliola per le detrazioni: ciascun contribuente avrà una somma massima di spese che potrà detrarre.

L’importo varierà in base al reddito (più alto è il reddito e più basso sarà il tetto), con dei correttivi che favoriranno i nuclei familiari con figli a carico.
Le limitazioni non riguarderanno i pagamenti fatti entro il 2024. Meglio quindi, è bene ribadirlo, iscriversi a SaluteMia entro dicembre, piuttosto che farlo a gennaio.

TI AIUTIAMO A PROGETTARE LA TUA TUTELA SU MISURA

Il personale di SaluteMia è a disposizione di medici e odontoiatri, per assisterli nella scelta dei Piani sanitari più attinenti alle proprie aspettative di tutela della salute.

Per qualsiasi chiarimento, aiuto o informazione, è possibile recarsi presso la sede di SaluteMia a Roma, in via della Mercede 33, oppure chiamare il numero 06.21.011.350.
Per avere informazioni è anche possibile scrivere alla email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure per aderire è disponibile la email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Si possono consultare nel dettaglio tutte le offerte e le novità di SaluteMia sul sito www.salutemia.net, dove è anche possibile iscriversi, aderire ai Piani sanitari e trovare le Guide e le regole di accesso ai sussidi.

Clicca per accedere all'articolo Avvisi Regione Toscana

  • in data odierna saranno pubblicati sul portale regionale gli avvisi relativi agli incarichi di medico del ruolo unico di assistenza primaria a ciclo di scelta  e a rapporto orario rimasti vacanti per i medici iscritti al corso di formazione in MG. I termini per la presentazione delle domande sono 20 giorni dalla data di pubblicazione (pubblicazione 10 dicembre, scadenza 30 dicembre).
  • domani, 11 dicembre, sul BURT n. 50 parte terza, sarà disponibile la pubblicazione straordinaria degli ambiti territoriali carenti per la pediatria di libera scelta convenzionata.

Come sempre, avvisi e modelli saranno disponibili su www.regione.toscana.it/sst alla voce “procedure” in “opportunità e scadenze”.

Clicca per accedere all'articolo Cura del paziente cardiologico, un Master dedicato

Un percorso di alta formazione, innovativo e dedicato alle professioni sanitarie che vede Monasterio collaborare con la Scuola Superiore Sant’Anna. Il percorso offre una formazione interdisciplinare e interattiva, per migliorare le competenze e le conoscenze nella gestione clinica delle patologie cardiovascolari: è il nuovo master universitario di primo livello in “Patient Care nelle aree cardiologiche, cardioanestesiologiche e cardiochirurgiche” su tutto l’arco della vita del paziente, dall’età neonatale a quella dei “grandi anziani”. Il master universitario di primo livello è destinato a professionisti sanitari che intendono consolidare e certificare le competenze nella gestione della persona con patologia cardiovascolare e ha ricevuto il patrocinio della Società Italiana di Cardiologia e dell’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri. Le iscrizioni, già aperte, si chiuderanno il 16 gennaio 2025; l’inizio delle attività didattiche è fissato a marzo 2025. Possono presentare domanda le laureate e i laureati nelle seguenti discipline: Professioni Sanitarie Infermieristiche e Professioni Sanitarie Ostetriche, Professioni sanitarie della riabilitazione-fisioterapia, Professioni sanitarie tecniche, Professioni sanitarie della riabilitazione. Ulteriori precisazioni su chi può presentare domanda sono indicate nel bando.

https://www.monasterio.it/cura-del-paziente-cardiologico-un-percorso-dedicato/

https://www.santannapisa.it/it/istanza-master/patient-care-area-cardiologica-cardioanestesiologica-e-cardiochirurgica

Clicca per accedere all'articolo Giornata del Medico e dell’Odontoiatra 2024

Sala Convegni Camera di Commercio, Carrara

7 dicembre 2024
Ore 9:30

ALLEGATO:
pdf Presentazione GM 2024 e programma(219 KB)

Clicca per accedere all'articolo Bando di selezione per affidamento di un incarico per attività di Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti.

Gli interessati potranno presentare apposita domanda in carta semplice secondo il facsimile allegato, alla quale dovrà obbligatoriamente essere allegato il curriculum di studio e professionale sottoscritto.
La domanda, unitamente al curriculum, dovrà essere presentata entro e non oltre il 20° giorno dalla data di pubblicazione del presente bando sul sito istituzionale dell’Ordine, con una delle seguenti modalità:
- tramite posta elettronica certificata all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
- tramite raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata All’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Massa Carrara Piazza Giacomo Matteotti, 4, 54033 Carrara. Farà fede la data del timbro postale. In caso di invio tramite posta elettronica certificata la domanda e l’allegato curriculum dovranno essere firmati digitalmente in conformità al Decreto Legislativo n° 82 del 2005. In caso di invio cartaceo tramite raccomandata, dovrà essere allegata una fotocopia non autenticata di un documento di identità in corso di validità del sottoscrittore.

ALLEGATO pdf Bando selezione Presidente Revisori dei Conti 2025 2028(142 KB)